INDIRIZZI
Via Adige 26 Porto
Sant'Elpidio (sede
legale).
C.so Matteotti 146
Civitanova M. (sede
operativa)
GEOTECNICA
1. Penetrometro dinamico continuo pesante
Deepdrill 50/63 (DPH/DPSHl), di caratterizzazione
geolitotecnica del terreno, corredato da tubazioni
di rivestimento in acciaio (classif. ISSMFE 1988)
2. Penetrometro dinamico continuo medio
modello Deepdrill (DMG), di caratterizzazione
geolitotecnica del terreno, corredato da tubi di
rivestimento in acciaio + sonda Deepdrill (SA) per
saggi geotecnici da 40 mm in continuo a clochea
e campionatore a percussione per il prelievo di
samples disturbati Deepdrill (CA) da 40 mm
GEOELETTRICA
1. Macchina geoelettrica PASI da 24 canali per
prospezioni su ricerche idriche, ricerche per cave,
superfici di scivolamento frane ecc.
GEOFISICA
1. Strumentazione geofisica passiva HVSR a
stazione singola polarizzata, modello Dolang
(stima delle Vs e frequenza di risonanza terreni e
strutture)
2. Strumentazione geofisica attiva MASW a
stendimento lineare da 12 a 24 canali modello
Dolang (stima delle Vs).
IDROLOGIA E MONITORAGGI
1. Freatimetro professionale per misure del
livello idrico in foro di sondaggi e/o pozzo di
captazione con le seguenti caratteristiche: Cavo
tonfo 4 conduttori con anima in kevlar e guaina
esterna di protezione. Graduazione al cm sul
cavo con protezione in poliuretano antigraffio.
Diametro Ø sonda 10 mm. Segnalatore acustico.
L = 50
2. Crepemetro Tenex. Strumento per controllo,
monitoraggio e relative misure di precisione delle
crepe nelle murature portanti e non:
comparatore, deformometro ed estensimetro.
Precisione 0.01mm; corsa 50mm; fornito con 50
piastrine e custodia.
STRUMENTAZIONE PER MONITORAGGI
AMBIENTALI
MONITORAGGIO GAS RADON
1. Strumentazione professionale per la
rilevazione del Gas Radon n ambineti esterni ed
interni espressa in Bq/m3.
MONITORAGGIO PM2.5, PM10, PARTICOLATO
1. Strumento professionale per la misurazione
della qualità dell'aria in ambienti interni ed
esterni: PM2,5, PM10, CO2, TVOC, Umidità,
temperatura.
CONTATORE DI IONI
1. Strumento per la misura degli ioni positivi o
negativi, naturali e/o artificiali, presenti
nell'ambiente. Dati Tecnici: - Flusso di aria forzato
200 cm cubici al secondo. Efficienza: 65%. -
Resistenza di ingresso: 5x10 alla 10°ohm.
Gamma sensibilità: da 10 ioni/cm3 a 2 milioni di
ioni
MISURATORE RADIOATTIVITA'
1. Strumento per il rilevamento e la misura delle
radiazioni di raggi Gamma e Beta e di
radioattivita’ nei controlli ambientali. Unita’ di
misura: misurazione diretta in µSv/h. Portata
operativa: da 0,1 fino a 99,99 µSv/h
MISURATORE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO
1. Strumento per il rilevamento di precisione dei
campi elettrici e magnetici generati da linee di
alta tensione, trasformatori, elettro-domestici, TV,
radio.
Misure in nanoTesla: Portata misure in V/m:1
Precisione: ± (2% + 14 Digits)
MODELLAZIONE GEOLOGICA, SISMICA e
GEOTECNICA AI SENSI NTC2018
• Modellazioni per costruzioni e recupero di edifici
pubblici, civili, rurali ed industriali e ricostruzioni
post-sisma (RSL 1D e 2D)
• Studi ed indagini geologiche, geotecniche,
idrogeologiche, sismiche per la realizzazione di
viadotti, strade di varia tipologia, ponti, dighe,
gallerie, condotte fognarie, acquedotti ecc.
• Controlli sulla staticità delle strutture e proposte
di risanamento.
PROGRAMMAZIONE AMBIENTALE
(D.Lgs. 152/2006 s.m.i.)
• Piani di caratterizzazione ambientale, analisi di
rischio sito specifiche, progetti di bonifica di aree
contaminate, sia civili sia industriali.
• Individuazione di siti idonei per l'ubicazione di
discariche controllate e lo stoccaggio dei rifiuti
solidi urbani RSU.
• Studi e progetti per impianti di recupero e
trattamento rifiuti inerti non pericolosi e
pericolosi.
• Valutazioni di impatto ambientale VIA e verifiche
di screening. Valutazioni ambientali strategiche
(VAS) e relative verifiche di screening.
• Studi per cave e piani di riqualificazione per cave
dismesse.
• Tecniche d’ingegneria naturalistica e
sistemazioni idraulico-forestali.
• Piani aziendali e fertirrigazioni.
COMPATIBILITA' IDRAULICA
PROGETTI DI LAGHI
PROGETTI DI IMPIANTI IDROELETTRICI
• Studi idrologici, idraulici e di compatibilità
(massima piena, sezioni di deflusso, aree
inondabili).
• Pratiche per pozzi ed analisi di fattibilità nella
progettazione di opere di captazione e di
distribuzione delle acque.
• Studi sulle tipologie ottimali di
approvvigionamento idrico ad uso civile ed
industriale.
• Progetti di laghi ad uso domestico e industriale
• Geochimica delle acque oligominerali e
mineralizzate ad uso potabile e terapeutico.
• Progetti di impianti Idroelettrici e geotermici.
PIANIFICAZIONE e SALVAGUARDIA DEL
TERRITORIO
• Studi geologici-applicati per P.R.G., P.T.C., P.U.A.,
piani particolareggiati, piani di recupero, fattibilità
e/o urbanizzazione di aree di espansione, con
redazione di cartografia tematica.
• Studi di Microzonazione sismica di livello 1, 2 e
3.
• Studi previsionali su eventi franosi ed interventi
per la stabilizzazione dei pendii naturali ed
artificiali, con relative verifiche di stabilità.
• Analisi di sistemi complessi - dinamica delle aste
fluviali, bacini idrografici e linee di riva.
MONITORAGGI E REPORT AMBIENTALI -
SALUTISTICI
• Monitoraggi e report, in ambiente interno ed
esterno, di Gas Radon, PM10, PM2,5, particolato
ecc, Campi elettromagnetici e di radioattività.,
Conta Ioni.
Studio Ellerre di Dr. Fabio Rossi
Hai bisogno di un supporto tecnico
specializzato in ambito geologico, geotecnico,
sismico, ambientale, bonifiche ed energie
rinnovabili?
Il nostro team è a tua completa disposizione
per fornirti consulenza tecnica specifica e su
misura.
STORIA
L’arte deve turbare, la scienza deve
rassicurare.
(Georges Braque)
Professionalità
il nostro obiettivo è la nostra visione del lavoro,
perciò facciamo tutto il possibile per operare,
sempre, al massimo delle nostre potenzialità
Soddisfazione
La tua opinione e la tua soddisfazione sono
fondamentali durante tutto il processo
progettuale e di consulenza
Puntualità
Per noi puntualità e precisione non sono
aggettivi... sono un dovere
Affrontiamo ogni progetto con diligenza,
impegno, passione ed entusiasmo e
siamo sempre alla ricerca di nuovi modi
per tenerci aggiornati
Crediamo che la competenza, la professionalità,
la passione, la collaborazione e la condivisione
di conoscenze siano le chiavi del successo
Lo Studio Ellerre nasce dalla precisa esigenza di fornire
risposte che tengano conto dell'habitat che ci circonda ed in
cui si svolgono le nostre attività quotidiane.
La nostra attività opera da oltre 25 anni in molteplici settori,
collaudati e documentati, dalla geologia applicata alla
geotecnica per le costruzioni, dalla
pianificazione territoriale alla programmazione,
caratterizzazione e bonifica ambientale di siti contaminati,
dalla tutela del territorio alla compatibilità idrologica,
idrogeologica e idraulica, dalla completa progettazione nel
campo delle energie rinnovabili a settori di nicchia come la
“geobiologia” e “geologia medica”.
La dotazione di ampia strumentazione e software dedicati
consente sia rapidità di esecuzione sia economia di costi.
Siamo a completa disposizione qualora siano necessarie
ulteriori informazione, per sopralluoghi e preventivi.
.